Start | Discover places | Italy | Sicily | Francavilla Di Sicilia | Museums | MAFRA - Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia (Palazzo Cagnone)

MAFRA - Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia (Palazzo Cagnone)

Museum | Francavilla Di Sicilia | Sicily | Italy

The Archaeological Museum of Francavilla di Sicilia, known as M.A.FRA., is located in the historic Palazzo Cagnone in the medieval quarter of the city. The palace dates back to the 16th century and was named after the noble Cagnone family who inhabited it in the 18th century. The name "Cagnone" comes from the family that lived in the building in the 18th century. The palace still preserves the original furnishings and 18th century Caltagirone ceramic tiles. Inside, there is a small citrus garden, and the former wine cellar was integrated into the large conference hall after restoration work in 2006. Today, the palace also houses the municipal library and serves as a cultural center.

Collections and exhibitions:

Prehistoric Period: The first exhibition hall is dedicated to a settlement area of the Siculi people dating back to the end of the Bronze Age. Here, artifacts are presented that document the lives of early inhabitants.

Greek City: The second hall is dedicated to the Greek city founded by the Chalcidians of Naxos in the 7th century BC. The exhibits include everyday objects from the 6th to 3rd centuries BC, including architectural fragments, loom weights, lamps, ceramics, and coins that illustrate the daily life of the ancient Greeks.

Sanctuary of Demeter and Persephone: The third hall presents finds from the pre-sanctuary of the goddess Demeter and her daughter Persephone, one of the most important sanctuaries in Greek Sicily. Exhibits include terracotta protomes and the characteristic relief pinakes, similar to those found in the sanctuary of Persephone in Locri Epizefiri. Additionally, finds from the 5th century BC necropolis are shown, including fragments of Attic black-figure pottery.

Virtual Experience: The tour ends in an immersive space that allows visitors to take a virtual journey back in time to ancient Francavilla. This multimedia installation offers an interactive insight into the history of the city.

Significance of the museum:

M.A.FRA. offers a comprehensive look into the history and culture of Francavilla di Sicilia and its surroundings. By presenting artifacts from various periods, it allows visitors to trace the region's development from prehistoric times through the Greek era to the Roman period. The combination of physical exhibits and modern multimedia installations makes the museum an important cultural center in the region.

Contact details

Web

Phone

Address
Piazza S. Francesco, 32
98034 Francavilla Di Sicilia

Map view

Opening hours

Sunday10:00 - 14:00
Monday--
Tuesday10:00 - 18:00
Wednesday10:00 - 18:00
Thursday10:00 - 18:00
Friday10:00 - 18:00
Saturday10:00 - 18:00

Reviews

102 Reviews

Altyn Sardarbekova
28.12.2024

Прекрасный музей для всех, кто интересуется историей и археологией! Это настоящий клад для любителей древностей. Экспозиция небольшая, но очень информативная и хорошо организованная. Особенно впечатлили артефакты из древнегреческого города Наксос и святилища Деметры — они дают удивительное представление о жизни того времени. Само здание музея, Палаццо Каньоне, добавляет атмосферности — старинная архитектура и расположение в исторической части города просто завораживают. Персонал очень дружелюбный и готов ответить на все вопросы. Огромное спасибо Нино за гостеприимство. Бонус — мультимедийные материалы, которые делают погружение в историю еще интереснее. Рекомендую к посещению, особенно если вы хотите узнать больше о богатой истории Сицилии. Лучше выделить около часа или полутора на осмотр.
Giuseppe Nalbone
26.11.2024

In realtà non abbiamo potuto vedere nulla del fantomatico museo. Domenica mattina, ci sinceriamo che il museo sia aperto, partiamo in macchina, facciamo 60 km all'andata e altrettanti al ritorno e come per magia il museo è chiuso! Questo sì che è rispetto per i turisti ed i visitatori, complimenti a tutta la direzione! Inutile dire che abbiamo rovinato la mezza giornata di domenica grazie alla incompetenza e mancanza di rispetto della direzione. In paese, tra l'altro, non c'era altro da visitare, abbiamo bevuto un caffè e siamo andati via affranti e delusi, peccato!
Giuseppe Russo
03.08.2024

Un museo da visitare, piccolo ma che ti immerge in un contesto che ti fa percepire cos' è stata la Val Demone nel periodo antico.
Dolo Ro
28.05.2024

Una sorpresa! Excelente la anfitriona y guía. Clara y detallada explicación de la historia siciliana. Y sorprendentes objetos encontrados en la ciudad testimonio de la presencia griega
Giovanni D'Arrigo
17.04.2024

Siamo appena usciti con in magnifico ricordo delle stanze con le esposizioni archeologiche, le belle sale del Palazzo nobiliare Cagnone, le antiche fontane rinascimentali e lo splendido giardino ricco di profumi di zagara di agrumi. E c'era ancora altro da vedere: le terrazze, le gurne dell' Alcantara. Il tutto con una stupenda guida personalizzata e i confort del palazzo. LO CONSIGLIAMO VIVAMENTE!!!
Giovanni Cardia
05.03.2024

Telefonicamente mi viene riferito che domenica sarà aperto. Percorro 130 km, famiglia al seguito, per visitarlo con l'occasione dei musei gratuiti la prima domenica del mese, come da incentivi statali. Purtroppo trovo chiuso e ovviamente al telefono non risponde nessuno. Delusi, ci rechiamo a visitare altri siti. Peccato perché sono sicuro che meritasse attenzioni
Antonella Cordaro
18.11.2023

Sito particolarmente interessante che andrebbe valorizzato. Abbiamo avuto come guida la signora Rosa, storica preparatissima che ama profondamente il suo lavoro e che ci ha regalato una piacevole mattinata.
Lola Themola
14.10.2023

Completely engrossing. Volunteer docent was wonderfully informed and enthusiastic. Only had an hour but could have spent a couple happily. Highly recommend.
Vincenzo Mazzullo
09.10.2023

Entrando dentro il museo rimani affascinato oltre alla presenza di antichi reperti archeologici ma anche affascinato della brillante e ammaliante spiegazione da parte della guida turistica che ci ha spiegato la nascita dei Siculi fino ad arrivare ai greci..... Un 10 e lode alla signora Rosa ottima guida e ottima preparazione in storia. Davvero emozionante. Vincenzo e Serena
Giafranco D'Aprile
26.10.2020

Semplicemente MERAVIGLIOSO
Daniela Olivero
25.09.2023

Museo veramente interessante. Un particolare ringraziamento a Gaetano per l'ottima narrazione di tutto ciò che concerne la storia di tutti i cimeli contenuti. Un ringraziamento a tutto il personale del MAFRA per la gentilezza e disponibilità verso il nostro gruppo giunto inatteso. Consiglio vivamente la visita a questo museo!
Anna Maria Pellegrino
06.09.2023

È stata una bella e interessante esperienza ,e Gaetano il ragazzo che ci ha spiegato la storia di Francavilla e i vari reperti archeologici e stato davvero bravo e preparato ,grazie
Emanuela Musotto
18.08.2023

Un museo piccolo, ancora in espansione, ma organizzato molto bene.
Nicola Basile
06.08.2023

Un piccolo gioiello a memoria di una Sicilia che conosceva la bellezza e ora piange.
Lisa Lalonde
21.07.2023

Very good museum. An immersive experience with a lot of things to discover. Was very impressed with the tour. I strongly recommend that you visit if you are staying or are close to francavilla.
Marco Arrigoni
13.07.2023

Davvero una sorprendente scoperta in una Sicilia sconosciuta!!!! Un patrimonio di rilievo che meriterebbe di essere evidenziato ed integrato
Carmelita Reitano
09.07.2023

La mia valutazione a questo museo si riferisce esclusivamente all esposizione dei reperti a come il museo è strutturato Bravissimo Gaetano a guidarci nella visita e raccontarci con ricostruzioni storiche che hanno catturato la nostra attenzione senza annoiarci Organizzato bene con vari settori ed infine l' esperienza immersiva tridimensionale Il neo di questo museo è stata la poca cura per visitatori che hanno trovato la struttura senza aria condizionata .....nella sala immersiva si potrebbero aggiungere delle postazioni tipo pouf per godere pienamente del viaggio che transita dal passato verso i nostri tempo I bagni tutti senza tovagliette e carta igienica...c 'era però il sapone...
Bella Giamboi
08.07.2023

Bellissima esperienza, un personale qualificato vi accompagnerà nella visita. Consigliato
Nik Vankerckhoven
27.06.2023

Very nice and friendly guide.
Gianni Boccolacci
23.06.2023

Piccolo museo con molti reperti unici e guida gratuita molto appassionato competente.....
Giovanna Barbazza
24.06.2023

Museo interessante, guida simpatica e appassionata. Merita sicuramente una visita!